Supporto Tecnico

purple-square.pngPROSSIMITÀ

La reattività e la forza dell'assistenza Haulotte Services risiedono nel rapporto di prossimità e di fiducia instaurato con i clienti. Il nostro network di tecnici, vero e proprio partner del cliente, è composto da esperti altamente specializzati e dislocati nei 5 continenti per garantire il miglior tasso di utilizzo possibile delle macchine.

purple-square.pngAssistenza telefonica

I call center Haulotte Services sono accessibili a orari molto ampi e si occupano del tuo problema nella tua lingua, offrendoti un aiuto attento e personalizzato. I nostri tecnici prendono in considerazione le tue priorità e propongono una risposta immediata o un intervento programmata presso la tua azienda.

purple-square.pngAssistenza in situ

La rete di tecnici Haulotte Services è organizzata in modo tale da essere presente in tutto il mondo per poter intervenire il più presto possibile e ridurre così al minimo il tempo in cui le macchine devono rimanere ferme. L'esperienza e la fluidità nella comunicazione dei tecnici Haulotte Services permette di far tornare le macchine operative al 100% in poco tempo.

purple-square.pngAtelier

Gli atelier Haulotte Services sono dotati di tutto l'occorrente per ogni tipo di riparazione, anche importante, e per effettuare una diagnostica completa o il ricondizionamento delle macchine.

 

purple-square.pngStrumenti innovativi:

e-technical-information-com.png

Il motore di ricerca tecnico è uno strumento unico sul mercato dei cestelli elevatori. Ispirato dalla tecnologia Google in scala Haulotte, il motore di ricerca contiene tutte le informazioni di carattere tecnico di tutte le macchine Haulotte, in modo da offrire ai clienti una vera autonomia (schede per interventi di manutenzione, smontaggio, ecc.). Il massimo della trasparenza al servizio del rapporto con il cliente.

e-machines-codes-com-noir.png

Il sistema, accessibile 24/24 – 7/7, permette di fornire i codici di sicurezza necessari per gli interventi effettuati dagli esperti, controllando al tempo stesso il livello di formazione e l'abilitazione del richiedente. Autonomia regolamentata = sicurezza preservata